Attraverso le indagini sismiche di tipo attivo e passivo è possibile studiare l’incidenza delle condizioni geologiche locali sulle amplificazioni delle vibrazioni dovute ad un sisma.
Attraverso un indagine simica di tipo MASW (sismica attiva) ed un acquisizione sismologica HVSR (sismica passiva) è possibile determinare tutti i parametri simici fondamentali del terreno quali il valore della velocita delle onde sismiche “S” ( Vs30) ed il valore delle frequenze caratteristiche di risonanza del sito/struttura.
Risposta Simica Locale
A seguito di terremoti distruttivi e frequente osservare distribuzioni anomale del danneggiamento alle costruzioni con forti differenziazioni tra zone contigue ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Indagini MASW (Multichannel Analysis of Surface Waves)
Attraverso lo studio della dispersione delle onde sismiche superficiali (Rayleigh e Lowe).è possibile definire il profilo della velocità delle onde"S" ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Indagini sismiche H.V.S.R. con strumentazione PASI
Con le misurazioni HVSR si valutano quali siano le frequenze del sito che possono essere amplificate in caso di sisma ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Indagini sismiche DOWN HOLE
Le indagini sismiche tipo Down Hole vengono utilizzate per la determinazione della Vs30 con alta precisione. Attraverso la perforazione di ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto